Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Blog Tuscia
  • Eventi Viterbo
  • Ultime Notizie
  • Privacy Policy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
Easy Tuscia
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
EASY TUSCIA @2024 - All Right Reserved. Designed and Developed by Social Power
Tag:

Palazzo-dei-priori

    cosa visitare a viterbo
    Blog Tuscia

    Cosa Visitare a Viterbo – Il Palazzo dei Priori nel centro storico

    da Easy Tuscia 15/02/2021
    scritto da Easy Tuscia

    Cosa Visitare a Viterbo ?

    A Viterbo il Palazzo dei Priori, meglio conosciuto come Palazzo del Comune, è una tappa consigliata.

    Visitabile in maniera completamente gratuita, comprende delle sale affrescate importanti di periodo rinascimentale.

     

    palazzo-priori-viterbo-sale

    Quello che oggi chiamiamo Piazza del Plebiscito fu realizzata nel corso del XIII secolo per ospitare le sedi del potere viterbese. Su di essa affacciano, infatti, il Palazzo dei Priori, del Podestà e del Capitano del Popolo; i primi due ospitano ancora oggi la sede del Comune di Viterbo, il terzo è sede della Prefettura. Dell’ antico impianto su un piano unico sovrapposto al porticato, iniziato nel 1264, ubicato sull’ area allora occupata dal cimitero della chiesa di Sant’ Angelo in Spatha, rimangono solo il colonnato con archi a tutto sesto poggianti su capitelli corinzi. Nel 1448 si diede avvio all’ ammodernamento rinascimentale del palazzo che venne dotato di un altro piano e di una sporgente gronda. Nel 1541 venne costruito il portico interno e nel 1632 il sovrastante loggiato coperto da un tetto e sostenuto da slanciate colonnine con capitelli corinzi. L’ ala laterale del palazzo venne ultimata nel 1691. Presso lo scalone interno, che conduce al piano superiore per la visita ai palazzi, è possibile ammirare un sarcografo etrusco del III secolo a.C. con scene di battaglia.

    La Pinacoteca

    Il recente restauro ha permesso di trasformare un semplice corridoio di collegamento tra i due Palazzi, in uno spazio arricchito di ritratti di pontefici e di prelati. I dipinti che abbelliscono le pareti attorno alle due porte sono opera dell’ artista viterbese Rolando di Gaetani e riproducono la necropoli di Castel d’Asso in un suggestivo momento notturno e la storia leggendaria di Viterbo con Ercole che lotta contro il leone Nemeo. Alle pareti la collezione iconografca dell’ Accademia degli Ardenti con dipinti di rilevante interesse del XVIII e XIX secolo che raffigurano i volti dei pontefici o dei prelati che hanno dato lustro ed impulso alla storia dell’ Accademia.

    palazzo-priori-viterbo

    La Sala dei Paesaggi

    Attualmente utilizzata per la celebrazione per la celebrazione dei matrimoni civili, contiene affreschi attribuiti al pittore Giuseppe Torriani (1789) che raffigurano paesaggi lacustri, scene di battaglia e di caccia, con rovine castelli.

    La Sala dell’Aurora

    Prende il nome dall’ opera eseguita per il soffitto dal pittore viterbese Felice Ludovisi. La piccola porta a sistra immette sulla terrazza del palazzo con una magnifica veduta su Valle Faul. La bacheca della sala conserva alcuni doni di ospiti dell’ Amministrazione e 5 bozzetti delle ultime macchine di S. Rosa, oggi patrimonio Unesco.

    La Sala del Consiglio

    Fin dalla metà del XVI secolo questa sala è destinata alle adunanze dei reggenti della città. Le pareti, dipinte nel 1558 in chiaroscuro dal pittore Teodoro Siciliano, raffigurano vari personaggi mitologici e storici fantasticamente collegati alle origini di Viterbo; sugli stalli lignei, motti e sentenze a lettere dorate dei doveri civici dei governanti e, di frontr, la caratteristica bigoncia dove parlavano gli antichi Consiglieri. Il soffitto a cassettoni è quello originale eseguito nel XV secolo. Di epoca più recente gli stemmi dipinti in onore dei pontefici Paolo V Borghese, Alessandro VII Chigi e del cardinale Alessandro Farnese, le cui famiglie godevano della cittadinanza viterbese.

     

    città-di-viterbo

    CITTÀ DI VITERBO

    Via Filippo Ascenzi, 1

    Telefono 0761.3481 (centralino) – urp@comune.viterbo.it

    www.comune.viterbo.it

    A Viterbo scopri anche

    Cosa vedere a Viterbo? Guida pratica di Easytuscia.com

    Visitare Viterbo in un giorno

     

    https://www.easytuscia.com/itinerari-della-tuscia-le-aree-termali/



    15/02/2021 0 commenti
    0 FacebookEmail

Cerca su Easytuscia.com

Partner

banner-social-domotica

Paesi della Tuscia da visitare

  • Bagnaia
  • Bagnoregio
  • Bolsena
  • Caprarola
  • Montefiascone
  • Orte
  • Ronciglione
  • Tarquinia
  • Tuscania
  • Viterbo
  • Vitorchiano

Contatti

Quanto fa 7+4?

Easy Tuscia

  • Chi Siamo
  • Eventi & Novità
  • Noleggio Auto Viterbo
  • Privacy Policy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Partner Easytuscia.com

Booking.com

Visita gli altri Network

Il Primo Portale della Ciociaria

Discover Italy con Italy2love 🇮🇹

  • Facebook
  • Instagram

EASY TUSCIA @2024 - All Right Reserved. Designed and Developed by Social Power


Back To Top
Easy Tuscia
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti