Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Blog Tuscia
  • Eventi Viterbo
  • Ultime Notizie
  • Privacy Policy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
Easy Tuscia
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
EASY TUSCIA @2024 - All Right Reserved. Designed and Developed by Social Power
Tag:

corchiano

    presepe-vivente-di-corchiano-2
    Blog Tuscia

    Presepe Vivente di Corchiano 2017 – Natale in Tuscia

    da Easy Tuscia 07/12/2017
    scritto da Easy Tuscia

    Presepe Vivente di Corchiano accende le notti di Natale

     

    Presepe Vivente di Corchiano è un vero e proprio spettacolo teatrale all’aperto. Si svolge ogni anno -da Natale all’epifania all’interno del suggestivo Monumento Naturale delle Forre, ai piedi dell’antico Borgo medievale.

     

    presepe-vivente-di-corchiano

    Quando il pomeriggio si fa buio il presepe si accende con la luce dei fuochi delle torce e riporta gli spettatori  indietro nel tempo, a 2000 anni fa. Dalle tribune, alte sulla balconata naturale del vecchio Borgo, si assiste alla rievocazione della notte di Natale.

    Le grotte scavate nel tufo sono quinte e fondali del villaggio di Betlemme, coi suoi fuochi, i commerci, i soldati romani a cavallo, i pastori e le greggi, i Re Magi.
    La voce narrante della rappresentazione è quella di Gigi Proietti, la colonna sonora è di Nicola Piovani, i personaggi che danno vita al presepe sono gli abitanti di Corchiano, nei costumi d’epoca.

    presepe-vivente-di-corchiano-gigi-proietti

    L’appuntamento con la 48° edizione dell’evento inizia al tramonto di ogni giorno festivo: 25,26,30 e 31 dicembre, e ancora l’1, il 6 e il 7 gennaio: dalle 17,30 in poi i visitatori potranno apprezzare la scenografia ricca ogni anno di nuovi e sorprendenti scorci.
    Presepe Vivente di Corchiano è l’unico a poter contare su un Gesù Bambino vero, l’ultimo nato in paese. La tradizione del “bambinello” si tramanda da una generazione all’altra: chi ha avuto  il ruolo di Gesù Bambino qualche anno fa, oggi  consegna suo figlio alle cure di Maria e Giuseppe perché sia a sua volta protagonista di uno dei Presepi più emozionanti del Natale. Dopo tanti anni, il Presepe Vivente torna nella sua naturale ambientazione naturale originaria, il centro storico del borgo, fatto di vicoli e di piazze illuminate a festa.
    Dal giorno 8 dicembre in poi le antiche cantine del centro storico, una rete di cunicoli sotterranei “picchiati” nel tufo, verranno riaperte; tutti i fine settimana un Mercatino di Natale proporrà i prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale: olio, vino, nocciole, caldarroste.
    Nei giorni di spettacolo saranno organizzate visite guidate alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Corchiano: l’antico Borgo medievale, con le sue antiche case affacciate sugli strapiombi, i suoi vicoli stretti e le piazze raccolte e le Forre, canyon stretti e profondi incisi da un torrente.

    E’ difficile restare indifferenti alla bellezza del Monumento Naturale delle Forre: si cammina lungo l’acqua, in fondo alle gole di roccia, tra massi coperti di muschio, profonde caverne e sorgenti.
    Lungo i sentieri sono visibili le tracce dell’uomo: vie “tagliate” nel tufo, ripari preistorici, la necropoli falisca della Caprareccia, l’antica mola, la centrale idroelettrica dei primi del 900. Abitata dalla notte dei tempi, Corchiano ha origini antichissime.
    Lungo il Rio Fratta una serie di ripari in grotta testimoniano la presenza dell’uomo già in epoca paleolitica. Fu città falisca, l’antica Fescennium, alta su un pianoro difeso da due fiumi.

    presepe-vivente-di-corchiano

    Del periodo falisco conserva ancora sepolture eleganti, opere importanti di ingegneria idraulica. Appena fuori Corchiano, in località Madonna del Soccorso, sono visibili le tombe rupestri.Particolarmente suggestiva è la strada tagliata conosciuta come Cava di Sant’Egidio, una profonda strada tagliata nel tufo, alta più di 10 metri, che conserva sulle pareti un’iscrizione etrusca.

    INFO & CONTATTI
    PAGINA FACEBOOK PRO LOCO CORCHIANO

     

    logo-easytuscia



    Booking.com

    07/12/2017 0 commenti
    0 FacebookEmail

Cerca su Easytuscia.com

Partner

banner-social-domotica

Paesi della Tuscia da visitare

  • Bagnaia
  • Bagnoregio
  • Bolsena
  • Caprarola
  • Montefiascone
  • Orte
  • Ronciglione
  • Tarquinia
  • Tuscania
  • Viterbo
  • Vitorchiano

Contatti

Quanto fa 7+4?

Easy Tuscia

  • Chi Siamo
  • Eventi & Novità
  • Noleggio Auto Viterbo
  • Privacy Policy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Partner Easytuscia.com

Booking.com

Visita gli altri Network

Il Primo Portale della Ciociaria

Discover Italy con Italy2love 🇮🇹

  • Facebook
  • Instagram

EASY TUSCIA @2024 - All Right Reserved. Designed and Developed by Social Power


Back To Top
Easy Tuscia
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti