Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Blog Tuscia
  • Eventi Viterbo
  • Ultime Notizie
  • Privacy Policy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
Easy Tuscia
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti
EASY TUSCIA @2024 - All Right Reserved. Designed and Developed by Social Power
Category:

Ultime Notizie

Notizie e aggiornamenti su Viterbo e Provincia.
Politica, Cronaca, Economia e Lavoro, Cultura e Sport

    Ultime Notizie

    Callas dÂ’incanto al Rivellino in scena Debora Caprioglio

    da Occhioviterbese.it 09/04/2018
    scritto da Occhioviterbese.it
    Mercoledì 11 aprile alle 21, al Rivellino va in scena il Mito. A salire sul palco del teatro tuscanese sarà Debora Caprioglio, che in “Callas d’incanto” vestirà i panni di Bruna, la governante di Maria Callas dal 1953 al 1977. L’opera, scritta e diretta da Roberto D’Alessandro, racconta la storia della fedele servitrice che è stata praticamente l’ombra della Callas, conoscendone tutti i suoi segreti e diventando una sorta di memoria storica dell’artista. La Divina viene dipinta attraverso il suo amore per la musica che la spinge a sacrificare la sua stessa esistenza e che la condurrà, dopo una carriera folgorante, ad entrare direttamente nella leggenda. La grandezza di Maria Callas, sia come donna che come artista, emerge già dall’interpretazione di Medea, nell’opera lirica in tre atti di Luigi Cherubini, alle prime apparizioni al Teatro alla Scala di Milano ed il racconto della governante ben presto si arricchisce anche degli aspetti sentimentali. L’amore, quello vero, arriva dopo l’incontro con Aristotele Onassis, travolgendo nel profondo la vita del soprano e rischiando di stravolgere l’ascesa stessa di una leggenda inarrestabile. Bruna narra con particolare enfasi quel significativo momento che, arrivando a scatenare un moto rivoluzionario nella vita della signora ebbe, inevitabilmente, conseguenza anche nella sua. Lo spettacolo è un crescendo di emozioni e suggestioni che si accompagnano, di pari passo, alle vicende tormentate della Callas, ai successi lavorativi e ai fallimenti amorosi. In ogni situazione Bruna è presente, smette di essere governante per diventare sempre più ancora di salvezza, confidente, amica, in una vita vissuta di riflesso grazie alla Callas, quella “magnifica presenza” che ha incarnato l’essenza stessa di un mito intramontabile. “Callas d’incanto” è il penultimo spettacolo in cartellone della stagione, curata da Ar Spettacoli con la partnership di Carramusa Group ed il patrocinio del Comune di Tuscania. Fb: https://www.facebook.com/arspettacoli Per info su biglietti Ticketitalia.com oppure Underground a Viterbo. Prevendite presso il botteghino del teatro il martedì, giovedì, sabato h.10-13; e due ore prima di ogni spettacolo. Infoline  800912908 Tel.: 3939041725 – 335474640.  
    09/04/2018 0 commenti
    0 FacebookEmail
  • Ultime Notizie

    Cinquanta anni dalla morte di Bonaventura Tecchi, lo scrittore che per primo chiamò Civita di Bagnoregio la città che muore

    da Occhioviterbese.it 09/04/2018
    da Occhioviterbese.it 09/04/2018

    1968, 30 marzo. Muore Bonaventura Tecchi. Questo venerdì ricorrono i cinquanta anni dalla scomparsa dello scrittore a cui si deve la definizione più celebre di Civita di Bagnoregio: “la città che muore”. …

    0 FacebookEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Cerca su Easytuscia.com

Partner

banner-social-domotica

Paesi della Tuscia da visitare

  • Bagnaia
  • Bagnoregio
  • Bolsena
  • Caprarola
  • Montefiascone
  • Orte
  • Ronciglione
  • Tarquinia
  • Tuscania
  • Viterbo
  • Vitorchiano

Contatti

Quanto fa 7+4?

Easy Tuscia

  • Chi Siamo
  • Eventi & Novità
  • Noleggio Auto Viterbo
  • Privacy Policy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Partner Easytuscia.com

Booking.com

Visita gli altri Network

Il Primo Portale della Ciociaria

Discover Italy con Italy2love 🇮🇹

  • Facebook
  • Instagram

EASY TUSCIA @2024 - All Right Reserved. Designed and Developed by Social Power


Back To Top
Easy Tuscia
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Easy Tuscia
  • Home
  • Guida della Tuscia
    • Paesi della Tuscia ~ Borghi e Città della Tuscia
    • Mappa della Tuscia Viterbese
    • Meteo Tuscia
    • Noleggio Auto
  • Cosa fare a Viterbo
    • Viterbo Cosa fare la sera
    • Terme e Bagni Termali a Viterbo
    • Dove mangiare a Viterbo e spendere poco
    • Viterbo senza glutine – Ristoranti e pizzerie per celiaci
  • Dove dormire a Viterbo
    • B&B
    • Hotel
    • Appartamenti
    • Casa Vacanze
  • Contatti